Quota Albo Anno 2025

Quota Albo Anno 2025

Avviso di pagamento

Si ricorda che relativamente alla riscossione delle quote di iscrizione all'Albo il ns. Ordine ha aderito al sistema pubblico pagoPA,…

LEGGI...
WorkING®

WorkING®

C.N.I.

Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la partecipazione alla piattaforma nazionale di servizi in network WorkING®, una rete costituita dal C.N.I.…

LEGGI...
CERTing

CERTing

C.N.I.

Il C.N.I. ha istituito l'Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze, Agenzia CERTing, che lo scorso luglio ha ottenuto…

LEGGI...
C.N.I. - Ecobonus e Sismabonus

C.N.I. - Ecobonus e Sismabonus

Guida determinazione corrispettivo e compilazione preventivo e contratto tipo

Il C.N.I. segnala che è disponibile on line il documento curato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul tema ECOBONUS E…

LEGGI...
Offerte di Lavoro

Offerte di Lavoro

Ricerca di Lavoro

LEGGI...
AGENZIA DEL DEMANIO - Avviso di vendita 2023/7732

AGENZIA DEL DEMANIO - Avviso di vendita 2023/7732

Tagline

AVVISO DI VENDITA Avviso di vendita prot. n. 2023/7732 del 22/06/2023 Link https://venditaimmobili.agenziademanio.it/AsteDemanio/sito.php/lotti?l_np=1 Leggi tutto   ANNULLAMENTO LOTTO N. 15…

LEGGI...
REGIONE PIEMONTE - AVVISO DI CANDIDATURA PER L' ELENCO DEGLI ESPERTI DEL MONDO DEL LAVORO PER LE COMMISSIONI D'ESAME DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

REGIONE PIEMONTE - AVVISO DI CANDIDATURA PER L' ELENCO DEGLI ESPERTI DEL MONDO DEL LAVORO PER LE COMMISSIONI D'ESAME DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tagline

La Regione Piemonte ricerca Esperti del mondo del lavoro disponibili a partecipare alle commissioni d’esame dei corsi di formazione professionale.…

LEGGI...
AGENZIA ENTRATE - CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE

AGENZIA ENTRATE - CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE

Tagline

AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI ASTIUFFICIO PROVINCIALE - TERRITORIO CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE(Artt. 118…

LEGGI...
BANDO PER L’AGGIUDICAZIONE DEL PREMIO (€ 4.000,00) - Concorso: "Agrigento 2025-2045 - Visioni letterarie e Infrastrutturali"

BANDO PER L’AGGIUDICAZIONE DEL PREMIO (€ 4.000,00) - Concorso: "Agrigento 2025-2045 - Visioni letterarie e Infrastrutturali"

Tagline

E' indetto il concorso "Agrigento 2025- 2045 - Visioni Letterarie e Infrastrutturali". Il concorso rappresenta un'opportunità per i giovani di…

LEGGI...

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ASTI - Incompatibilità con l'esercizio della professione.

Cari Colleghi, care Colleghe,

a seguito delle tornate elettorali conclusasi recentemente, come da art. 21 del Codice Deontologico degli Ingegneri "Incompatibilità" e da Sentenza della Corte di Cassazione n. 14764 del 22 Giugno 2016 (allegata), questo Consiglio ricorda:

  • ai sensi dell’art. 41 bis della Legge n. 1150/1942 il professionista incaricato della redazione dello strumento urbanistico comunale/intercomunale (piano strutturale o piano operativo)  deve astenersi, dal momento dell’incarico professionale e fino all’approvazione del piano, dall’accettare incarichi professionali da parte di soggetti privati nell’ambito oggetto di pianificazione. Tale incompatibilità è estesa anche ai professionisti che con il redattore del piano abbiano rapporti di collaborazione professionale continuativa in atto.
  • ai sensi dell’art. 78, comma 3, della Legge n. 267/2000 Testo Unico Enti Locali il professionista, componente della Giunta Comunale nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica o dei lavori pubblici, deve astenersi dall’esercizio dell’attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nell’ambito territoriale del Comune dove ricopre la carica. Il medesimo divieto dovrà intendersi applicato anche nei confronti del sindaco, ancorché questo abbia delegato tali funzioni ad altro soggetto, in ragione del potere di delega che lo stesso detiene.
  • ai sensi dell’art. 6 della Legge n. 240/2010 l’esercizio di attività libero-professionale è incompatibile con il regime di tempo pieno dei professori e ricercatori universitari. Resta fermo quanto disposto dall’articolo 11 del Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382.

Tutte le attività professionali svolte in regime di incompatibilità definite da leggi e regolamenti dello Stato costituiscono illecito disciplinare.

Augurandovi buon lavoro, sollecitiamo gli eletti ad attenersi alla normativa prestando attenzione alle azioni che dovranno intraprendere durante il mandato.

leggi tutto