Servizi Professionali
RACING: POLIZZA COLLETTIVA CNI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE E TUTELA LEGALE
Racing: il programma assicurativo di RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE e di TUTELA LEGALE realizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con il supporto di Aon, volto a fornire un servizio qualificato alla categoria ed attento alla valutazione delle esigenze della professione su scala nazionale e dell’evoluzione dei sinistri.
Con accesso con le proprie credenziali al portale https://www.mying.it/ nella sezione "Procedi su una applicazione della Fondazione CNI" e cliccando sul logo RaCing si verrà reindirizzati direttamente al portale dedicato alla Polizza (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) dove l’iscritto troverà, alla sezione documenti, la normativa di polizza e alla sezione supporto “faq” alcune risposte alle domande più frequenti rivolte da altri colleghi.
Qui di seguito sono riassunte brevemente le caratteristiche della Polizza:
- Formulazione All risks (RC - TL)
- Copertura di tutti i danni provocati nell’esercizio dell’attività. (RC)
- Copertura della responsabilità civile derivante da fatti colposi o dolosi di collaboratori, praticanti, dipendenti (RC)
- Copertura automatica “opere rilevanti”. (RC)
- Responsabilità solidale e estensione copertura agli eredi. (RC)
- Retroattività illimitata e postuma di 10 anni per cessazione attività. (RC)
- Facoltà di denuncia delle circostanze verificatesi durante il periodo di assicurazione (RC)
- Servizio gestione sinistri CNI (RC)
- Opzione BEGINNERS per professionisti iscritti all’albo da non piu di 5 anni con fatturato entro 30k. (RC - TL)
- Nessun recesso da parte dell’Assicuratore in caso di sinistro. (RC)
- Copertura RCT-RCO: proprietà e/o conduzione dello studio e responsabilità civile verso dipendenti. (RC)
- Formula Beginners per professionisti iscritti all’albo da non piu di 5 anni. (RC)
- Copertura della responsabilità dell’Ingegnere Dipendente di Ente Pubblico per danno erariale. (RC)
- Denuncia delle circostanze in corso di periodo di assicurazione. (RC)
- Retroattività 2 anni in ambito penale (TL)
- Ultrattività 5 anni (TL)
- Massimali fino a 100.000 euro per anno (TL)
Da maggio è stato inserita nel portale anche una sezione dedicata all’Rc dell’Asseveratore.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.cni.it/132-home/evidenza/3759-racing-il-programma-assicurativo-degli-ingegneri
E-Train S.r.l. - Corsi online
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti, nell’ottica di ampliare l’offerta formativa ai propri iscritti, ha attivato la convenzione con la E-Train S.r.l., provider autorizzato dal CNI, per l’erogazione di eventi formativi validi ai fini del riconoscimento di CFP.
E-Train S.r.l. mette a disposizione la piattaforma di corsi online con uno sconto dedicato agli iscritti di Asti del 20%.
Per accedere allo sconto, dopo aver selezionato il corso da acquistare, è sufficiente inserire il codice “INGASTI20” nel campo “codice coupon” e cliccando poi “Aggiungi coupon”.
Si specifica inoltre che la E-Train, essendo un Provider autorizzato dal CNI, curerà direttamente l’inserimento dei Crediti Formativi sul Portale Nazionale “MyING”, senza alcun onere per il corsista.
Per informazioni aggiuntive sui corsi, visitare il sito https://www.e-train.it/ oppure inviare una email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Istruzione per acquisto corso e-commerce
Servizi GEOWEB sulla piattaforma MYING
Facendo seguito alla sottoscrizione del protocollo di intesa del 14 ottobre u.s. tra la Fondazione CNI e Geoweb Spa Ti comunichiamo che dal 3 novembre attraverso il portale Mying (www.mying.it) gli ingegneri iscritti all’Albo possono accedere al pacchetto di servizi GEOWEB a prezzi molto contenuti.
Si tratta di servizi telematici studiati per i professionisti dell’area tecnica, utili sia alla gestione dello studio professionale che a supporto delle attività di progettazione e per la gestione di pratiche catastali.
Leggi la CIRCOLARE CNI - N. 805/21
CONVENZIONI CNI
Al seguente link sono descritte le convenzioni in essere tramite il Consiglio Nazionale degli Ingegneri:
TORINO COWORKING CENTER
TCC - Torino Coworking Center riserva particolari condizioni agli iscritti agli Ordini professionali per postazioni SMART, comprendenti scrivania + cassettiera + sedia dattilo, presso la sede in Via Pinerolo 16 a Torino.
La struttura dispone inoltre di wifi a fibra ultraveloce gratuito, area ristoro, fotocopiatrice.
L'offerta comprende anche uffici indipendenti, sale per riunioni, formazione e sala conferenze da 50 persone.
leggi tutto
ARUBA - FATTURAZIONE PA
Il C.N.I. avvisa che è possibile acquistare in convenzione con Aruba Pec il servizio Fatturazione PA ad un costo ridotto.
L'iscritto dovrà collegarsi alla pagina delle convenzioni di Aruba https://www.pec.it/ConvenzioniHome.aspx ed inserire il codice: CNIPA7603
Si potrà quindi acquistare il prodotto Fatturazione PA secondo le condizioni indicate nella Circolare C.N.I. n. 453 del 21 Novembre 2014
ANIT
Si ricorda che il ns. Ordine ha aderito ad ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico - in qualità di Socio Onorario.
ANIT è un'associazione senza scopo di lucro fondata nel 1984 i cui obiettivi sono la diffusione, la promozione e lo sviluppo dell'isolamento termico acustico nell'edilizia e nell'industria come mezzo per salvaguardare l'ambiente e il benessere delle persone.
La convenzione prevede la possibilità di poter disporre presso la sede dell'Ordine di:
- Software PAN completo di tutti gli aggiornamenti previsti dalla legislazione per il calcolo delle caratteristiche igrotermiche e dinamiche delle strutture opache dell’involucro edilizio e le caratteristiche termiche ed ottiche delle strutture trasparenti secondo quanto indicato dalla normativa tecnica.
- Software ECHO per la progettazione e la verifica delle caratteristiche acustiche degli edifici secondo il D.P.C.M. 05/12/1997.
- Software applicativi per i calcoli più frequenti (es. calcolo EPi limite e classificazione locale, calcolo trasmittanza massima per evitare il rischio di condensazione superficiale, calcolo dati climatici per località non capoluoghi di provincia, ....).
- Guide ANIT di sintesi della legislazione nazionale e regionale.
Tutte le informazioni sui prodotti e servizi riservati ai soci ANIT sono disponibili al seguente indirizzo www.anit.it/associazioneassociarsi
VISURA SPA - Visure on line e fatturazione elettronica
Il ns. Ordine ha stipulato una convenzione con la società VISURA SPA per il servizio Visure On Line.
Gli iscritti interessati possono collegarsi al sito http://ingegneriasti.visura.it e richiedere online documenti di: Catasto, Conservatoria, CCIAA, PRA.
La convenzione dà la possibilità di accedere anche al servizio di Fatturazione Elettronica.
ARUBA - PEC E FIRMA DIGITALE
PEC
Il Decreto Legge n. 185 del 29 Novembre 2008, convertito nella Legge n. 2 del 28 Gennaio 2009, ha reso obbligatorio entro un anno dall’entrata in vigore, ossia dal 29 Novembre 2009, l’uso della posta elettronica certificata (PEC) per tutti i professionisti iscritti in Albi o Elenchi istituiti con legge dello Stato.
Gli Ordini e i Collegi devono pubblicare in un elenco consultabile in via telematica https://www.inipec.gov.it i dati identificativi degli Iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha disposto, sostenendone i relativi costi, la creazione di una casella di posta elettronica certificata (PEC) per tutti gli Ordini Provinciali e i loro Iscritti. Il servizio è stato affidato alla società Aruba PEC Spa di Arezzo.
Le credenziali e la password sono state trasmesse a tutti gli Ingegneri iscritti al ns. Ordine ai rispettivi recapiti.
Eventuali modifiche dell'indirizzo della suddetta casella dovranno essere comunicate immediatamente alla Segreteria dell'Ordine che aggiornerà l'elenco a disposizione della Pubblica Amministrazione.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha inoltre segnalato che il Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA ora DigitPA), in riscontro ad alcune richieste, ha chiarito che l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata è in capo a tutti gli iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato, indipendentemente dall'esercizio della professione e quindi anche in assenza di partita IVA.
FIRMA DIGITALE
La nuova convenzione stipulata con Aruba comprende la possibilità da parte degli Iscritti agli Ordini aderenti di acquistare a prezzi scontati il KIT FIRMA DIGITALE e CNS a scelta tra due modelli.
I Kit di Firma Digitale Aruba con CNS, oltre al certificato di firma qualificata che permette di firmare documenti a valore legale, contiene il certificato di autenticazione CNS (Carta Nazionale dei Servizi) per l'identificazione certa dell'utente e l'accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.
Il certificato di firma attesta, oltre a nome, cognome e codice fiscale anche le seguenti informazioni:
- Ordine di appartenenza
- Titolo (Ingegnere o Ingegnere iunior)
- Sezione
- Settore
- Numero di iscrizione
- Data di iscrizione
- Data di abilitazione
La procedura on line per acquistare da Aruba il Kit Firma Digitale è disponibile al seguente indirizzo https://www.pec.it/Convenzioni.aspx
- Inserire nel campo Codice Offerta CNSCNI18
- Selezionare l’Ordine provinciale di appartenenza ASTI
Il pagamento potrà essere eseguito via carta di credito o bonifico bancario.
Il vecchio Codice Offerta FDING1793 può essere utilizzato esclusivamente per i rinnovi delle smart card (non CNS) attualmente in circolazione - purchè l'operazione venga effettuata durante il periodo di validità della smart card stessa - e non sarà invece utilizzabile per quanto riguarda i nuovi acquisti. In caso di rinnovo delle vecchie smart card sarà ancora possibile l'utilizzo del vecchio lettore, lasciando così alla facoltà del singolo Ingegnere la possibilità di continuare ad utilizzare la vecchia configurazione (ed il vecchio lettore)
Al presente link https://www.cni.it/servizi-convenzioni sono presenti i documenti relativi alla convenzione stipulata dal CNI:
SERVIZI ARUBA E VISURA:
(firma digitale – Carta Nazionale dei Servizi CNS – processo civile telematico) Per visualizzare i link di accesso ai servizi occorre fare il login. Per quanto riguarda la nuova convenzione CNS si raccomanda di fare riferimento anche alla circolare CNI n. 234/XIX Sess. del 08/05/2018.
CONTATTI PER ASSISTENZA:
Aruba: tel. 0575/0505 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visura: tel. 06.6841781 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Convenzione CNI-ARUBA (firma digitale e CNS)
CNS – Manuale Operativo per gli operatori degli Ordini territoriali
Convenzione CNI-VISURA (processo civile telematico)