Quota Albo Anno 2025

Quota Albo Anno 2025

Avviso di pagamento

Si ricorda che relativamente alla riscossione delle quote di iscrizione all'Albo il ns. Ordine ha aderito al sistema pubblico pagoPA,…

LEGGI...
WorkING®

WorkING®

C.N.I.

Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la partecipazione alla piattaforma nazionale di servizi in network WorkING®, una rete costituita dal C.N.I.…

LEGGI...
CERTing

CERTing

C.N.I.

Il C.N.I. ha istituito l'Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze, Agenzia CERTing, che lo scorso luglio ha ottenuto…

LEGGI...
C.N.I. - Ecobonus e Sismabonus

C.N.I. - Ecobonus e Sismabonus

Guida determinazione corrispettivo e compilazione preventivo e contratto tipo

Il C.N.I. segnala che è disponibile on line il documento curato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul tema ECOBONUS E…

LEGGI...
Offerte di Lavoro

Offerte di Lavoro

Ricerca di Lavoro

LEGGI...
AGENZIA DEL DEMANIO - Avviso di vendita 2023/7732

AGENZIA DEL DEMANIO - Avviso di vendita 2023/7732

Tagline

AVVISO DI VENDITA Avviso di vendita prot. n. 2023/7732 del 22/06/2023 Link https://venditaimmobili.agenziademanio.it/AsteDemanio/sito.php/lotti?l_np=1 Leggi tutto   ANNULLAMENTO LOTTO N. 15…

LEGGI...
REGIONE PIEMONTE - AVVISO DI CANDIDATURA PER L' ELENCO DEGLI ESPERTI DEL MONDO DEL LAVORO PER LE COMMISSIONI D'ESAME DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

REGIONE PIEMONTE - AVVISO DI CANDIDATURA PER L' ELENCO DEGLI ESPERTI DEL MONDO DEL LAVORO PER LE COMMISSIONI D'ESAME DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tagline

La Regione Piemonte ricerca Esperti del mondo del lavoro disponibili a partecipare alle commissioni d’esame dei corsi di formazione professionale.…

LEGGI...
AGENZIA ENTRATE - CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE

AGENZIA ENTRATE - CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE

Tagline

AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI ASTIUFFICIO PROVINCIALE - TERRITORIO CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE(Artt. 118…

LEGGI...
BANDO PER L’AGGIUDICAZIONE DEL PREMIO (€ 4.000,00) - Concorso: "Agrigento 2025-2045 - Visioni letterarie e Infrastrutturali"

BANDO PER L’AGGIUDICAZIONE DEL PREMIO (€ 4.000,00) - Concorso: "Agrigento 2025-2045 - Visioni letterarie e Infrastrutturali"

Tagline

E' indetto il concorso "Agrigento 2025- 2045 - Visioni Letterarie e Infrastrutturali". Il concorso rappresenta un'opportunità per i giovani di…

LEGGI...

AVVISI

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI
 
CONVEGNO GRATUITO IN PRESENZA E ONLINE
 
L'Ordine degli Ingegneri di Asti, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Vercelli e con MECOBAT, promotore di Borghi per Noi, Accademy-2C e della rete etica PIQ., organizza un CONVEGNO in modalità mista (in presenza e online) dal titolo:

"INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER IL TERRITORIO - ENERGIA, ARCHITETTURA E TECNOLOGIA NEL BASSO MONFERRATO"
L'evento si svolgerà  il 04 aprile 2025 in orario 14,30/18,45, presso Bio28 The Eye, Strada Caminata n. 28, 14036 Moncalvo (AT).

Docenti: Ing. Rocco Ferreri, CEO MECOBAT - Arch. Fabrizio Marocco, ALA Assoarchitetti e Ingegneri - Ing. Marco Visconti, Esperto Panasonic Heating & Cooling Solutions - Ing. Martin Collombet, GrDF.
La partecipazione è GRATUITA e prevede l'attribuzione di 3 CFP come CONVEGNO agli Ingegneri di tutta Italia.
Per l'iscrizione compilare i form al seguente link: COMPILA MODULO
Per maggiori informazioni scaricare la Locandina
CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA

Validi ai fini dell’aggiornamento sicurezza ai sensi del Titolo IV e Allegato XIV del D. Lgs. 81/2008, del suo correttivo D. Lgs. 106/2009 e Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016.

- CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 3: I RISCHI, I D.M. SETTEMBRE 2021, LE RELAZIONI DELL’INAIL“ (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia)
Lezione 1 – Lunedì 31/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00
Modulo valutazione dei rischi – DVR, DUVRI e POS, commento alla sentenza 5907 del 13 febbraio 2023 (u.p. 11 gennaio 2023).
Modulo rischi sicurezza e salute – fattori di rischio per la sicurezza, il rischio incendio e D.M 1 settembre 2021, D.M. 2 settembre 2021, D.M. 3 settembre 2021.
Lezione 2 - Lunedì  07/04/2025 ore 15.00 ÷ 19.00
Modulo rischi sicurezza e salute – fattori di rischio per la salute, relazione annuale dell’Inail per il 2021 malattie professionali e infortuni, DMS CiiP 2022.

- CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 4: SISTEMI DI GESTIONE(8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia)
Lezione 1 – Lunedì 14/04/2025 ore 15.00 ÷ 19.00
Modulo SGSL – sistemi di gestione, sistemi di gestione della sicurezza, rilevazione mancati infortuni e procedure di lavoro, D. Lgs. 231 approfondimenti, ISO 37002 whistleblowing. Parte prima.
Lezione 2 - Lunedì 28/04/2025 ore 15.00 ÷ 19.00
Modulo SGSL – sistemi di gestione, sistemi di gestione della sicurezza, rilevazione mancati infortuni e procedure di lavoro, D. Lgs. 231 approfondimenti, ISO 37002 whistleblowing. Parte seconda.
 
- CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 5: “TITOLO IV E RISCHI AGENTI FISICI IN CANTIERE” (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia)
Lezione 1 – Lunedì 05/05/2025 ore 15.00 ÷ 19.00
Modulo Titolo IV – Il titolo IV, CSP/CSE, PSC, POS DUVRI, DPI in cantiere.
Lezione 2 - Lunedì  12/05/2025 ore 15.00 ÷ 19.00
Modulo Rischi Agenti Fisici in Cantiere, impianto elettrico di cantiere, cenni sulle attrezzature da cantiere.

Docente: Dottore in Ingegneria Francesco Ghia

Sede e modalità di svolgimento: Gli eventi si svolgeranno con un minimo di 15 partecipanti in modalità FAD SINCRONA. Ogni discente riceverà dalla piattaforma l'invito a partecipare agli eventi per i quali ha trasmesso adesione.
Al termine di ogni corso obbligatorio ESAME FINALE che verrà somministrato in forma digitale.
Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA al singolo evento.
Per le iscrizioni compilare il modulo al seguente link COMPILA MODULO


CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI - FAD SINCRONO

In collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO:

CORSO (4 ORE) - "G1B - MODULO 2- AMBIENTI PER PUBBLICO SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO. EDIFICI APERTI AL PUBBLICO (FIERE, MOSTRE E STAND). IMPIANTI ELETTRICI TEMPORANEI PER STRUTTURE DI INTRATTENIMENTO (STAND E PARCHI DIVERTIMENTO) ED IN AMBIENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO" (4 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia)

Periodo: Martedì 25 marzo 2025 in orario 09,00-13,00 in modalità videoconforenza

Docente: Ing. Gianmario Trezzi

Il Corso è valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi (D.Lvo 08.03.2006 n° 139 e D.M. 05/08/2011).

Al termine della lezione è previsto il test finale di apprendimento. 

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA

Per maggiori informazioni scaricare la LOCANDINA
Per le iscrizioni compilare il modulo al seguente link  COMPILA MODULO

MATERIALE DIDATTICO Seminario del 29 novembre 2024:
"La valorizzazione e la difesa del territorio piemontese.Cosa ci ha insegnato l’evento del 4-6 novembre 1994 a trent’anni di distanza"

CONVENZIONE WALL STREET ENGLISH
 
L'Ordine degli Ingegneri di Asti ha stipulato una convenzione con la scuola di Inglese internazionale Wall Street English, per le sedi di Asti e Alba , che prevede ai nostri iscritti e familiari il 27 % di SCONTO sull'ISCRIZIONE ad un corso di Inglese, con la relativa attribuzione dei CFP per gli Ingegneri iscritti all'Albo.
La locandina è disponibile al seguente link SCARICA LA LOCANDINA
CLICCA QUI  per ricevere ulteriori informazioni riguardanti la promozione.
In alternativa ti invitiamo a contattare il 335 1284347, oppure il 0141598615 o scrivere alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REGIONE PIEMONTE - SETTORE EMISSIONI E RISCHI AMBIENTALI - APPROVAZIONE NUOVA MODULISTICA ISTANZE TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA E AGGIORMAMENTO PROFESSIONALE
 
Si comunica che con la determinazione dirigenziale n. 389/A1602B del 23 maggio 2024 è stata approvata la nuova modulistica per la presentazione delle domande per lo svolgimento dell’attività di tecnico competente in acustica.
E’ possibile scaricare il nuovo modulo al seguente link:

Modulo tecnici competenti in acustica

Al seguente link sono reperibili le nuove indicazioni per l'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI ACUSTICA e le modalità per comunicare alla Regione Piemonte l'aggiornamento svolto annualmente:


MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

NUOVO PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE

Il Tribunale di Asti e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri informano della comunicazione ricevuta dal Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione del Ministero della Giustizia del 15 dicembre 2023 (prot. CNI n.14465/2023), riguardante l'attivazione del nuovo portale Internet denominato "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale". 

Le nuove domande di iscrizione all’albo CTU potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali, comprese l’una tra il 1°marzo e il 30 aprile e l’altra tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno.

Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:

Circolare del Tribunale di Asti

Circolare CNI n. 110 - Implementazione Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale
CIRCOLARE MINISTERIALE - PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE

MANUALE UTENTE CANDIDATO - PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE

 

CIRCOLARI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

Le circolari del CNI sono consultabili al seguente link: http://cni-online.it/circolari?changeOrder=False

Circolare  CNI n. 238 - AUTOCERTIFICAZIONE CFP 2024 Leggi Circolare  CNI n. 238
Circolare CNI n. 247 - Rinnovo convenzione norme UNI per il 2025 e 2026 - Leggi tutto
Circolare CNI n. 254 - Campionato di sci - Leggi tutto
Circolare CNI n. 255 - Nuova convenzione firma digitale Visura SpA - Leggi tutto
Circolare CNI n. 256 - Convenzione Visura SpA per consultazione banche dati telematiche - Leggi tutto
Circolare CNI n. 258 - Rinnovo Convenzione CEI – Fondazione CNI per consultazione delle Norme e Guide Tecniche a prezzi agevolati - Leggi tutto
Circolare CNI n. 260 - Sentenza Corte Costituzionale sui compensi degli ausiliari del Giudice - Leggi tutto
Circolare CNI n. 262 - Principio applicazione CCNL per il personale impegnato nei lavori oggetto di appalti pubblici e concessioni - Leggi tutto

IN EVIDENZA: CIRC. CNI 383 del 26/01/2011 
TITOLO ACCADEMICO E TITOLO PROFESSIONALE
La corretta dicitura con cui chiamare il laureato triennale in Ingegneria, abilitato ma non iscritto all’albo, è “Dottore in Ingegneria civile (o per l’ambiente ed il territorio, biomedica, ecc.)”.
La corretta dizione con cui chiamare il laureato quinquennale, in possesso di laurea magistrale o specialistica ma non iscritto all’albo, è “Dottore magistrale in Ingegneria civile (o per l’ambiente e il territorio, biomedica, chimica, ecc.).
Non essendo iscritti all’albo essi non possono, infatti, fregiarsi del titolo (professionale) di Ingegnere.
Il titolo professionale che si acquisisce con l’iscrizione alla sezione A o alla sezione B dell’albo è quello riportato e indicato – rispettivamente – nell’art.45, comma 2, del DPR 5 giugno 2001 n.328 oppure nell’art.45, comma 3, del medesimo DPR.
Così gli iscritti alla sezione A, settori a), b), c), saranno chiamati, rispettivamente, : Ingegnere civile e ambientale, Ingegnere industriale, Ingegnere dell’informazione ; mentre quelli appartenenti alla sezione B, settori a), b) e c), si chiameranno – rispettivamente - : “Ingegnere civile e ambientale iunior”, “Ingegnere industriale iunior”, “Ingegnere dell’informazione iunior”.

COMUNICATO STAMPA

Decreto antifrodi, il grido d’allarme degli Ordini, Collegi, Federazioni professionali e delle Associazioni di categoria torinesi e piemontesi: necessari i controlli, ma no alla retroattività delle nuove misure
Superbonus sempre più a rischio rallentamento

Leggi tutto


CONTATTI E ORARI SEGRETERIA